Non lontano da Milano si trova il Sacro Monte di Varese. Patrimonio dell’Unesco, il Sacro Monte è situato nel Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori a pochi chilometri dal centro della città. All’interno di questo bellissimo complesso si trova la Casa Museo Lodovico Pogliaghi di cui ti parlerò oggi.
Poche settimane fa Alessia ha parlato della nostra visita in Trentino alla Casa d'arte Depero. Oggi ti parlerò invece del MART di Rovereto, il museo d'arte moderna e contemporanea che mi ha fatto innamorare sia della sua collezione che della sua architettura. Per non parlare della piccola ma graziosa città di Rovereto!
In questi mesi ho capito che il Trentino non è solo immersione nella natura, ma ha tanto da offrire anche dal punto di vista artistico e culturale. Per questo un paio di weekend fa io e Claudia siamo state a Rovereto alla scoperta della Casa d’Arte Futurista Fortunato Depero.
Tutti conoscono Venezia e le sue bellezze. Io sono rimasta incantata da due luoghi in particolare di cui vorrei parlarti. Si tratta di Palazzo Grimani e della Libreria dell’Acqua Alta, a circa 2 minuti l’uno dall’altra. Un ottimo modo per passare un pomeriggio a Venezia all’insegna della cultura.
Se ti stai chiedendo se ci sono posti assolutamente da visitare a Palermo, ti consiglio la Chiesa e Monastero di Santa Caterina d’Alessandria. Si trova in pieno centro storico, con l’ingresso principale che da su Piazza Bellini e l’ingresso laterale su Piazza Pretoria. In questo articolo ti dirò perché vale la pena visitarla.
Il Duomo di Monreale è uno di quei luoghi che non puoi perdere durante una visita di Palermo. Patrimonio Mondiale Unesco dal 2015, fa parte dell’itinerario Arabo Normanno insieme alla Cattedrale di Cefalù e a quella di Palermo. In questo articolo ti racconto come raggiungere il Duomo di Monreale e cosa vedere al suo interno.