
COSA VEDERE AD ATENE IN 24 ORE
Se stai pianificando un weekend ad Atene o se ti troverai di passaggio in città e sei alla ricerca di consigli per vivere al meglio il tuo viaggio, sei nel posto giusto! In questo articolo troverai 10 cose da vedere ad Atene in 24 ore, dove mangiare e dove dormire.
COSA VEDERE AD ATENE: LE 10 TAPPE IMPERDIBILI
Cosa vedere ad Atene se hai solo 24 ore a disposizione?
Se come me sei di ritorno da un viaggio a Milos o dalle altre isole greche, 24 ore sono quasi sufficienti per vedere i maggiori punti d’interesse o per conoscere almeno in parte il suo glorioso passato.
Di seguito trovi i miei consigli su cosa fare ad Atene racchiusi in 10 punti focali della città.
STREET ART

Partiamo dall’arte urbana perchè è la prima cosa che noterai arrivando in città. Murales, graffiti, poster, adesivi, sui muri, sulle saracinesche dei negozi, sui pali della luce. Sparsa nei luoghi più impensabili, dalla periferia al centro, l’arte urbana diventa un segno di protesta ma anche il mezzo che ha permesso alla città di modernizzarsi.
È presente a partire dagli anni novanta ma il suo boom arriva nel 2009 con i primi murales a sfondo politico nei quartieri di Monastiraki, Psyrri e Exarchia. In forte crescita anche il quartiere di Gazi, dove troverai diversi murales sparsi tra le sue vie.
Per non perderti nessuna opera, ti consiglio di prendere parte ad un tour organizzato.

ANTICA AGORÀ

Sede della politica, della filosofia e dei commerci di Atene, l’Antica Agorà è uno dei siti archeologici più visitati della città.
Se ti stai chiedendo se vale la pena visitarla anche se hai già visto o devi vedere l’Acropoli, io ti consiglierei di si. Inoltre visitandola la mattina presto, non troverai molta confusione.
Immersa nel verde, farai un tuffo nel passato, percorrendo quelle che erano le vie intorno a cui sorgevano i principali edifici della vita sociale e politica ateniese.
Potrai visitare il Tempio di Efeso, l’unico tempio meglio conservato di tutta la Grecia e passeggiare tra i portici della Stoà di Attalo. Questo edificio che nasceva come spazio commerciale, oggi ospita il museo che espone i ritrovamenti del sito.
COSA VEDERE AD ATENE IN 24 ORE: L’ACROPOLI
Non ha bisogno di presentazioni.
Da amante dell’arte greca, trovarsi al suo cospetto è stato davvero emozionante ed incarna quello che era lo splendore e la potenza dell’antica Grecia.
Il mio consiglio vista l’affluenza di turisti è quello di acquistare in anticipo il biglietto per evitare lunghe code d’attesa e di programmare la visita verso il tramonto. La luce che si riflette sui marmi renderà tutto più magico.
Partenone, Eretteo con il portico delle Cariatidi, tempio di Athena Nike, Teatro di Dionisio, ti aspetta un vero e proprio viaggio nel tempo in uno dei siti archeologici più famosi al mondo.
PIAZZA SYNTAGMA

È la piazza del Parlamento greco, un tempo Palazzo Reale, un luogo che ha vissuto momenti di tensione e protesta. Ogni ora al cospetto della tomba del Milite Ignoto si svolge il cambio della guardia, con le guardie presidenziale vestite con le tipiche uniformi.
IL GIARDINO NAZIONALE, LO ZAPPEION, STADIO PANATHINAIKO E IL TEMPIO DI ZEUS OLIMPIO

Proseguendo da Piazza Syntagma è possibile fare una breve sosta per ripararsi dal caldo estivo, nel verde del Giardino Nazionale. Passeggiando in tutta calma tra questi immensi spazi si arriva in prossimità dello Zappeion, un maestoso palazzo neoclassico sede di conferenze e mostre.
Una volta qui, se sei fan dello sport ti consiglio di andare a vedere lo Stadio Panathinaiko. Io per il troppo caldo non sono entrata ma anche da fuori ti farai un’idea della sua grandezza.
Prima di tornare verso il centro fai una piccola sosta per ammirare anche da lontano il Tempio di Zeus Olimpio e l’Arco di Adriano.
BIBLIOTECA DI ADRIANO
Pensa che un tempo la Biblioteca di Adriano era la struttura più grande fatta costruire dall’imperatore Adriano. Se avrai poco tempo a disposizione dall’esterno della recinzione riuscirai a farti un’idea e a vedere quel che rimane della struttura.
Altrimenti se avrai più giorni e voglia di passeggiare nel passato puoi approfittare del biglietto cumulativo che comprende l’ingresso all’Acropoli ed ai diversi siti archeologici.
MONASTIRAKI E PLAKA
Sono i quartieri più vivaci e turistici della città, costantemente animati a qualsiasi ora, ricchi di ristorantini, bar e negozi.
Io ho alloggiato da The Gem Society Hotel, perfetto e comodo per spostarsi tranquillamente a piedi.
Se ti troverai a Monastiraki di domenica ti consiglio di fare un salto al mercatino delle pulci in Plateia Avyssinias e di perderti tra i vari vicoletti di Plaka per assaporare il contrasto tra antico e moderno, fino a raggiungere il minuscolo quartiere di Anafiotica.
QUARTIERI PSYRRI
Sicuramente tra le cose da vedere ad Atene in 24 ore c’è il caratteristico e vivace quartiere di Psyrri. Anche qui non mancano numerose taverne e locali alla moda. La parte più turistica e super instagrammabile per gli amanti del genere è senza dubbio Little Kook, dove ogni eccesso ispirato al mondo delle fiabe è più che consentito.
Non dimenticarti di alzare lo sguardo per non perderti nessuna opera di arte urbana!
DOPOCENA CON VISTA

Per vivere al meglio la vita notturna ateniese ed avere una vista dell’Acropoli di sera, ti consiglio di prendere un cocktail in una delle tante terrazze della città. Io sono stata da MS Roof Garden e da 360 Cocktail Bar.
DOVE MANGIARE
Arrivando in serata e su consiglio dell’hotel, ho cenato da Dopios, un ristorante con cucina greca rivisitata in chiave contemporanea. Devo ammettere di aver mangiato molto bene quindi te lo consiglio assolutamente!
Per un pranzo veloce ho optato per una Gyros Pita da Tylixto Greek Wrap, mentre a Plaka ho mangiato da Taverna Saita, tipica cucina greca con porzioni abbondanti e prezzi nella media. Forse un po’ turistico ma comunque buono.
COSA VEDERE AD ATENE IN 24 ORE: COME ARRIVARE DALL’AEROPORTO AL CENTRO CITTÀ
L’aeroporto è abbastanza distante dalla città, perciò ti conviene prendere la Metro linea 3 che ti porterà direttamente in centro in circa 45 minuti. I treni partono ogni 30 minuti. Ti lascio il link ufficiale per il trasporto urbano per controllare tutti gli orari.
Premettendo che non avevo grandi aspettative sulla capitale greca e credo sia una città o che ami o che odi.
È una città fatta di grandi contrasti, di storie incredibili e travagliate, passando da patrimoni architettonici al degrado, un mix tra antico e moderno.
Te ne rendi conto solo vivendola e sono consapevole che 24 ore non bastano per farsi un’idea completa. Perciò lascio giudicare te e sarò curiosa di conoscere le tue impressioni se vorrai condividerle.
marina
Ogni tot anni sento il desiderio di voler tornare ad Atene. E in effetti ormai manco dalla città e dalla Grecia dal 2007! Ancora non esisteva il nuovo Museo dell’Acropoli! Spero che il mio compagno mi supporterà in quest’impresa e potremo farci almeno un weekend ad Atene prossimamente!
Mariarita Marzilli
Ogni volta che sono stata ad Atene sono ripartita con la voglia di tornare il prima possibile! Ho una vera passione per la Grecia e per Atene in particolare.
Avendo a disposizione solo 24 ore questo itinerario è molto carino e ti da l’opportunità di scoprire, anche velocemente, alcuni dei punti più belli ed interessanti della città!