Ripartendo da dove ti ho lasciato la settimana scorsa, proseguiamo a nord verso la cittadella crociata di Akko, Patrimonio dell’UNESCO. Iniziamo la nostra esplorazione.
Oggi ti parlerò dei giardini Bahá’í di Haifa. Un paio di settimane fa, infatti, ho visto una puntata di "Ulisse – il Piacere della Scoperta" che mi ha fatto venire la voglia di ricordare i momenti che ho passato lì e condividerli con te.
Non lontano da Milano si trova il Sacro Monte di Varese. Patrimonio dell’Unesco, il Sacro Monte è situato nel Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori a pochi chilometri dal centro della città. All’interno di questo bellissimo complesso si trova la Casa Museo Lodovico Pogliaghi di cui ti parlerò oggi.
Poche settimane fa Alessia ha parlato della nostra visita in Trentino alla Casa d'arte Depero. Oggi ti parlerò invece del MART di Rovereto, il museo d'arte moderna e contemporanea che mi ha fatto innamorare sia della sua collezione che della sua architettura. Per non parlare della piccola ma graziosa città di Rovereto!
Come ti accennavo la scorsa settimana, ho passato un bellissimo weekend in Umbria durante il quale ho avuto la possibilità di passare un bel giorno ad Assisi. Qui ho visitato l'Eremo e la Basilica di San Francesco. In questo articolo ti racconterò la piacevole domenica trascorsa tra natura e cultura, riprendendo da dove mi ero fermata.
Apprezzata da molti, l’Umbria è sicuramente una regione bellissima. Non essendoci mai stata mi sono fatta trasportare dalla mia compagna di viaggio che, da buona umbra, mi ha portato alla scoperta di alcuni incantevoli posti. Un weekend in Umbria non è sicuramente sufficiente per apprezzarla appieno, ma è stato un impatto positivo che mi ha fatto venire la voglia di tornarci e girarla con più calma.
Oggi ti illustrerò le tappe del mio itinerario di due giorni: partendo da Castiglione del Lago con una breve sosta a Perugia e pernottamento ad Assisi nel meraviglioso Castello di Petrata.