Top
  >  Home   >  DESTINAZIONI   >  Europa   >  FRANCIA   >  3 GIORNI IN COSTA AZZURRA
3 GIORNI IN COSTA AZZURRA

Il profumo di salsedine, le passeggiate sulla Promenade, il buon vino e tanta arte, ti porto con me in questo itineriario di 3 giorni, alla scoperta di alcune città e borghi della Costa Azzurra.

COSA VEDERE IN COSTA AZZURRA IN 3 GIORNI

NIZZA

Nizza è il perfetto mix di sole, mare e cultura.
Inizia la tua esplorazione con una passeggiata lungo la Promenade des Anglais, il lungomare iconico di Nizza. Qui, potrai fermarti a fare una pausa in uno dei tanti localini che si affacciano sul lungomare. Ti suggerisco di fare una sosta da Babel Babel.

Non perdere una visita al Vieux Nice, il centro storico della città. Questo quartiere pittoresco è caratterizzato da strette stradine lastricate, edifici color pastello e una vivace atmosfera locale. Assapora la cucina locale in uno dei tanti ristoranti, io ti consiglio Peixes e Fine Gueule o gusta un bicchiere di vino da Barrique.


Per gli amanti dell’arte, il Museo Matisse è una vera chicca. Troverai una collezione fantastica delle opere di Henri Matisse, che ha vissuto a Nizza per molti anni. Se ti piace l’arte moderna, il MAMAC, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, è un altro posto da segnare in agenda, io purtroppo l’ho trovato chiuso, quindi ti consiglio di controllare gli orari di apertura. Altro museo da non perdere è quello di Marc Chagall che comprende la più grande collezione pubblica di opere dell’artista, tutte incentrate sul suo più importante lavoro: la Bibbia.

mercato di Cours Saleya

Non dimenticare di visitare il mercato di Cours Saleya. Qui troverai fiori coloratissimi, frutta fresca, spezie e prodotti locali. È il posto giusto per respirare l’atmosfera autentica di Nizza e magari comprare qualche prelibatezza da portare a casa. Il mio consiglio è quello di fermarti ad acquistare la socca da Chez Theresa. Troverai un po’ di fila ma posso assicurarti che ne varrà davvero la pena!

Se sei alla ricerca di una vista mozzafiato su Nizza, sali fino alla Colline du Château. Anche se del castello è rimasta solo una torre, il parco è perfetto per una passeggiata e offre panorami incredibili sulla città e sulla baia. Passeggiando per il parco incontrerai la Cascade, una scenografica cascata artificiale realizzata a scopo decorativo nel 1885.


mercato di Cours Saleya

EZÈ

Perditi nel sali e scendi dei vicoli di questo meraviglioso borgo medievale. Raggiungi Le Jardin Exotique, che domina la collina nel luogo in cui un tempo sorgeva la fortezza. Passeggia tra migliaia di specie rare e diverse di piante, cerca le le statue di Jean-Philippe Richard, che celebrano la femminilità e la fecondità della terra. Infine, perditi con lo sguardo in quello che viene definito uno dei panorami più belli della Costa Azzurra!

ST PAUL DE VENCE

Un altro borgo molto caratteristico da inserire nel tuo itinerario di 3 giorni in Costa Azzurra, è senza dubbio Saint Paul de Vence. Scelta in passato da numerosi artisti come Matisse, Chagall, Picasso, regala una tipica atmosfera provenzale, grazie alle sue stradine lastricate, le case in pietra, ricca di gallerie d’arte e botteghe artigiane.

3 GIORNI IN COSTA AZZURRA

Se passerai da queste parti è quasi obbligatoria una visita alla Fondation Maeght, che comprende una delle più importanti collezioni europee di opere del XX e XXI. Opere d’arte moderna e contemporanea tra cui spiccano i nomi di Joan Mirò, Alexander Calder, Marc Chagall, Alberto Giacometti, Geoges Braque e Fernand Léger.

Se sei interessato all’arte, nel piccolo cimitero troverai la tomba di Chagall e a circa 10 minuti di macchina troverai una piccola Cappella decorata da Matisse!

3 GIORNI IN COSTA AZZURRA: ANTIBES

Ritrovo di molti artisti tra cui Pablo Picasso, Claude Monet, Paul Signac e poi Man Ray, Chagall, ma anche scrittori, come Jules Verne e Victor Hugo, Antibes conserva ancora il suo fascino antico. Nel cuore della città fortificata perditi tra i vicoli, piazzette pittoresche, botteghe artigiane e gallerie d’arte. Non perderti il Marché Provençal, frutta e verdura, fiori, formaggi, prodotti locali, vestiti, utensili, mobili, giocattoli o altri prodotti non alimentari, il mercato provenzale di Antibes è eclettico e completo. 

Raggiungi il punto più alto dei bastioni, dove sorge Chateau Grimaldi, sede del Museo Picasso, imperdibile per tutti gli amanti del pittore. Nel 1946, Pablo Picasso utilizzò una parte dell’edificio come laboratorio: il grande artista lavorò qui per due mesi realizzando molte opere, disegni, dipinti e sculture. 

MUSEO PICASSO ANTIBES

Prosegui per il porto dove potrai fare una foto con la statua di 8 metri de Il Nomade.

Aguzza la vista, perchè nel centro di Antibes troverai le opere di 6 street artist realizzate tra il 2020 e il 2021 durante il festival Coul’heures d’Automne e, trova le statuette di Isaac Cordal, collocate sui muri dei vicoli della città vecchia. 

CANNES

Famosa in tutto il mondo per il suo via vai di star del cinema, fotografi, giornalisti e gli immancabili tappeti rossi, che riempiono la città per una settimana durante il festival cinematografico.

Inizia la tua passeggiata dalla strada più famosa di Cannes, La Croisette, costeggiata da una parte dal mare e dall’altra da hotel eleganti e negozi di lusso. Ammira il Palais des Festival e la sua Walk of Fame e raggiungi lo storico mercato coperto di Marché Foville, ricco di prodotti locali.

La zona più pittoresca e autentica di Cannes è l’antico quartiere medievale di Suquet in cima alla collina, che merita una visita anche per i suoi suggestivi scorci.

Se ti rimane del tempo vai alla scoperta dei numerosi murales dedicati al mondo del Cinema. Dalla Croisette al Suquet passando per rue Meynadier e rue d’Antibes, da star a scene dei film cult, per trovarli tutti ti consiglio di recuperare una mappa gratuita all’ufficio turistico vicino al Palais des Festival.

Spero che questo breve itinerario ti sia piaciuto. Se hai bisogno di altri consigli di viaggio sulla Francia ti suggerisco di non perderti gli altri articoli. Alla prossima!

post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.