Amo andare alla scoperta di parchi d’arte immersi nella natura. Soprattutto se questi parchi si trovano in alta quota e sono tra i parchi d’arte più alti al mondo. Era da un po’ di tempo che il parco RespirArt era nella mia lista di cose da vedere e finalmente ci sono riuscita.
Uno dei simboli della Sicilia è senza dubbio l’Etna. È il vulcano attivo più alto d’Europa, e con i suoi 3300m domina dall’alto la provincia di Catania, allungandosi verso la costa ionica. In questo articolo ti racconto cosa fare e vedere in un weekend sull’Etna, quale escursione scegliere e cosa vedere nei dintorni.
Trascorrere un weekend a Budapest è sufficiente per visitare i suoi maggiori luoghi d’interesse. È una città perfetta per ogni tipo di visitatore, sia se siete alla ricerca di una vacanza culturale, sia di relax grazie alle sue numerose terme ma anche di divertimento per la sua vita notturna. Protagonista della città è il Danubio che separa la zona di Buda, più storica e tranquilla, da quella di Pest cuore pulsante e più viva della capitale. Ecco quindi, le 10 cose da vedere assolutamente a Budapest durante un weekend o una breve vacanza.
Se sei alla ricerca di un weekend di relax nelle Langhe, all’insegna del buon cibo e buon vino, sei nel posto giusto. Sulle colline piemontesi, tra Cuneo e Asti, le Langhe sono un territorio ricco di borghi, castelli e musei, ma soprattutto sono conosciute per la loro ampia offerta enogastronomica.
Se siete alla ricerca di un’idea per un weekend in Lombardia, siete nel posto giusto. Per cambiare aria dalla frenesia della città, un weekend a Bormio è un’ottima alternativa. A poche ore di distanza da Milano, è una rinomata destinazione turistica, soprattutto in inverno con le sue piste da sci, ma se come me non siete degli sciatori, Bormio ha tanto da offrire anche nelle altre stagioni.
Quando si decide di programmare un weekend in Portogallo, il primo dubbio che ci viene in mente è quale città scegliere tra Lisbona e Porto. Io ho optato per Porto, perché meno turistica e consigliata da molti. È una città che si gira tranquillamente a piedi, alla scoperta dei vicoli e delle mattonelle colorate che tappezzano gli edifici. Ma entriamo nel dettaglio su cosa vedere e dove mangiare.