Quello che ti propongo oggi è un viaggio insolito, un viaggio alla scoperta dell’arte urbana che da molti anni si sta facendo notare tra gli spazi pubblici siciliani. Un itinerario alternativo alla scoperta della street art in Sicilia e nello specifico nelle città di Mazara del Vallo e di Sciacca. Un viaggio in cui mi sono lasciata travolgere dal caso, percorrendo vicoli senza sapere cosa aspettarmi.
Continua la visita alla scoperta della mia terra. Un itinerario della Sicilia Occidentale attraverso Monreale, Mazara del Vallo, Sciacca, le saline di Marsala, Gibellina ed Erice. Un viaggio on the road breve ma intenso, caratterizzato dal caldo torrido, dal mare e dal cibo. Un weekend lungo di 4 giorni e 3 notti alla scoperta di borghi e paesi antichi, di street art e di mare paradisiaco.
Noto e i suoi dintorni sono stati la mia prima tappa dell’itinerario della Sicilia Sud-orientale. Ci sono tornata per la seconda volta, perché c’è l’imbarazzo della scelta delle cose da fare e vedere, dall’arte al mare, al buon cibo. È una città che sicuramente non delude e spero che ne resterai anche tu piacevolmente sorpreso.
L’isola di Ortigia è una meta a cui non puoi rinunciare se decidi di organizzare un itinerario della Sicilia Orientale. Ricca di miti e di leggende, di vicoli e di dettagli, è la parte più antica e cuore pulsante della città di Siracusa. Preparati a vivere un’esperienza unica, un viaggio nel passato, ricco di suggestioni. Un viaggio fatto di odori, colori, suoni e sensazioni che ti suggerisco di vivere in prima persona.
Molti pensano che essendo siciliana devo per forza aver visitato tutta la Sicilia. Sfatiamo questo mito e diciamo che non è proprio così. Ci sono sì posti che ho visto più volte ma altrettanti che rimangono ancora per me inesplorati. Vivendo a Milano, sto approfittando di questo stop forzato, per scoprire tutti quei luoghi della mia Sicilia che ancora mancano all’appello. Questo viaggio inizia con l’itinerario della Sicilia sud-orientale in un weekend. 5 tappe per 3 notti, alla scoperta della terra del Barocco per eccellenza e non solo. Un itinerario attraverso Noto, Scicli, Modica, Ortigia e Marzamemi.
La parola arte contiene in sé la radice ariana ar che in sanscrito significa andare oltre. Oggi voglio parlarti proprio di questo, andare oltre ed imparare a guardare quello che abbiamo davanti con uno sguardo più attento. Ti porto alla scoperta della Villa Romana del Tellaro. Vedo già la tua faccia che si chiede cos’è e dove si trova. Lo scopriremo insieme.